"WSJ": Quasi la metà di tutti gli acquisti viene effettuata dal 10 percento il più ricco

10 percento le famiglie americane più ricche rappresentano quasi il 50 percento spese – ha riferito il Wall Street Journal, citando gli analisti di Moody’s.
Le famiglie più ricche (con redditi superiori ad almeno 250.000 dollari all'anno) hanno beneficiato, tra le altre cose, di: dall'aumento dei prezzi immobiliari e azionari. Ora stanno utilizzando i profitti, ha affermato il WSJ. Il quotidiano ha osservato che, sebbene l'aumento del valore degli asset sia visto come un indicatore della solidità dell'economia, sta anche ampliando il divario tra chi possiede case e azioni e chi non le possiede.
Secondo il giornale, il fatto che il 49,7 per cento gli acquisti rappresentano solo il 10 per cento fattorie, non si verificava nell'economia americana almeno dal 1989. Trent'anni fa - sottolineava il quotidiano nel suo testo domenicale - il 10 per cento. i più ricchi erano responsabili solo del 36 per cento della spesa.
Tra settembre 2023 e settembre 2024, i più ricchi hanno aumentato la loro spesa del 12%. Allo stesso tempo, nello stesso periodo la spesa della classe media e degli strati più poveri è diminuita.
Ciò significa che la futura crescita economica degli Stati Uniti dipenderà in larga misura dalla capacità dei più ricchi di continuare a spendere. Attualmente, secondo gli esperti, i loro acquisti generano quasi un terzo del PIL americano. "L'economia non è mai stata così dipendente da questo gruppo", ha affermato l'esperto di Moody's.
Tuttavia, se il mercato immobiliare diventa più economico, i prezzi delle azioni crollano e i ricchi riducono le spese, ciò avrà un impatto negativo sull'economia. Nel frattempo, la fiducia dei consumatori, anche quelli appartenenti al terzo gruppo più ricco, ha iniziato a deteriorarsi, ha osservato il WSJ. (PAPA)
sistema operativo/mms/
10 percento le famiglie americane più ricche rappresentano quasi il 50 percento spese – ha riferito il Wall Street Journal, citando gli analisti di Moody’s.
Le famiglie più ricche (con redditi superiori ad almeno 250.000 dollari all'anno) hanno beneficiato, tra le altre cose, di: dall'aumento dei prezzi immobiliari e azionari. Ora stanno utilizzando i profitti, ha affermato il WSJ. Il quotidiano ha osservato che, sebbene l'aumento del valore degli asset sia visto come un indicatore della solidità dell'economia, sta anche ampliando il divario tra chi possiede case e azioni e chi non le possiede.
Secondo il giornale, il fatto che il 49,7 per cento gli acquisti rappresentano solo il 10 per cento fattorie, non si verificava nell'economia americana almeno dal 1989. Trent'anni fa - sottolineava il quotidiano nel suo testo domenicale - il 10 per cento. i più ricchi erano responsabili solo del 36 per cento della spesa.
Tra settembre 2023 e settembre 2024, i più ricchi hanno aumentato la loro spesa del 12%. Allo stesso tempo, nello stesso periodo la spesa della classe media e degli strati più poveri è diminuita.
Ciò significa che la futura crescita economica degli Stati Uniti dipenderà in larga misura dalla capacità dei più ricchi di continuare a spendere. Attualmente, secondo gli esperti, i loro acquisti generano quasi un terzo del PIL americano. "L'economia non è mai stata così dipendente da questo gruppo", ha affermato l'esperto di Moody's.
Tuttavia, se il mercato immobiliare diventa più economico, i prezzi delle azioni crollano e i ricchi riducono le spese, ciò avrà un impatto negativo sull'economia. Nel frattempo, la fiducia dei consumatori, anche quelli appartenenti al terzo gruppo più ricco, ha iniziato a deteriorarsi, ha osservato il WSJ. (PAPA)
sistema operativo/mms/
10 percento le famiglie americane più ricche rappresentano quasi il 50 percento spese – ha riferito il Wall Street Journal, citando gli analisti di Moody’s.
Le famiglie più ricche (con redditi superiori ad almeno 250.000 dollari all'anno) hanno beneficiato, tra le altre cose, di: dall'aumento dei prezzi immobiliari e azionari. Ora stanno utilizzando i profitti, ha affermato il WSJ. Il quotidiano ha osservato che, sebbene l'aumento del valore degli asset sia visto come un indicatore della solidità dell'economia, sta anche ampliando il divario tra chi possiede case e azioni e chi non le possiede.
Secondo il giornale, il fatto che il 49,7 per cento gli acquisti rappresentano solo il 10 per cento fattorie, non si verificava nell'economia americana almeno dal 1989. Trent'anni fa - sottolineava il quotidiano nel suo testo domenicale - il 10 per cento. i più ricchi erano responsabili solo del 36 per cento della spesa.
Tra settembre 2023 e settembre 2024, i più ricchi hanno aumentato la loro spesa del 12%. Allo stesso tempo, nello stesso periodo la spesa della classe media e degli strati più poveri è diminuita.
Ciò significa che la futura crescita economica degli Stati Uniti dipenderà in larga misura dalla capacità dei più ricchi di continuare a spendere. Attualmente, secondo gli esperti, i loro acquisti generano quasi un terzo del PIL americano. "L'economia non è mai stata così dipendente da questo gruppo", ha affermato l'esperto di Moody's.
Tuttavia, se il mercato immobiliare diventa più economico, i prezzi delle azioni crollano e i ricchi riducono le spese, ciò avrà un impatto negativo sull'economia. Nel frattempo, la fiducia dei consumatori, anche quelli appartenenti al terzo gruppo più ricco, ha iniziato a deteriorarsi, ha osservato il WSJ. (PAPA)
sistema operativo/mms/
dziennik